1. PRIMI
  2. SECONDI
  3. CONTORNI
  4. CLASSIFICHE
  5. RECENSIONI
  6. DOLCI
  7. ANTIPASTI
  8. DRINKS E BEVANDE
  9. VEGAN / BIO
  10. RICETTE
  11. RISTORANTI
  12. DIETE
  13. CHEFS
  14. PROGRAMMI DI CUCINA
  15. TECNICHE DI COTTURA
  16. SALUTE
PRIMI
SECONDI
CONTORNI
CLASSIFICHE
RECENSIONI
DOLCI
ANTIPASTI
DRINKS E BEVANDE
VEGAN / BIO
RICETTE
RISTORANTI
DIETE
CHEFS
PROGRAMMI DI CUCINA
TECNICHE DI COTTURA
SALUTE
02/03/2023 10:58
PRIMI

Dieci primi piatti preferiti dagli italiani

Tra i piatti forti della cucina italiana non si può non annoverare i magnifici primi piatti famosi in tutto il mondo.

L’Aidepi (Associazione Industrie Dolce e Pasta Italiane) e la IPO (International Pasta Organization), le due associazioni promotrici dell’iniziativa, comunicano che dal 1997 al 2016 la produzione è aumentata di quasi il 57%, passando da 9,1 a 14,3 milioni di tonnellate.

Ed ecco i primi dati emersi da una indagine realizzata su oltre 14.000 utenti in 13 città italiane.

03/03/2023 21:49
PRIMI

Il poke, dalla cucina locale hawaiana a piatto internazionale

Si sente spesso parlare di poke e negli ultimi tempi in tantissime città, hanno aperto locali che si dedicano esclusivamente a questo piatto. 

Originalmente è un piatto hawaiano che ha come ingredienti principali tonno, salmone o polpo freschi e verdure ma si è internazionalizzato con altri ingredienti.

Perfetto per un pranzo o per una cena in compagnia, il poke (letteralmente: tagliato a pezzetti) si forma con diversi ingredienti, a proprio gusto, che combinati insieme creano gusti nuovi. Avete mai provato il mango con il tonno e la cipolla croccante? Oppure il pollo con alga wakame e mandorle?

In questa gallery vediamo insieme come preparare un poke, partendo dalle basi.

02/03/2023 10:58
PRIMI

Dieci primi piatti preferiti dagli italiani

Tra i piatti forti della cucina italiana non si può non annoverare i magnifici primi piatti famosi in tutto il mondo.

L’Aidepi (Associazione Industrie Dolce e Pasta Italiane) e la IPO (International Pasta Organization), le due associazioni promotrici dell’iniziativa, comunicano che dal 1997 al 2016 la produzione è aumentata di quasi il 57%, passando da 9,1 a 14,3 milioni di tonnellate.

Ed ecco i primi dati emersi da una indagine realizzata su oltre 14.000 utenti in 13 città italiane.

08/02/2023 14:09
PRIMI

I primi piatti "last minute"

Una cena improvvisa e pochissime idee?

Aprite il frigorifero e proviamo a vedere insieme come allestire ottimi piatti in pochissimi minuti e salvare la cena.

In questa gallery vi aiuteremo a stimolare la vostra fantasia.

01/02/2023 21:48
PRIMI

Alla scoperta dell'Italia: i tortellini emiliani 

L'Italia è conosciuta nel mondo per la sua storia, la sua arte, la sua cultura e....il suo cibo. Tra i tanti alimenti apprezzati nel mondo, niente batte i famosi tortellini emiliani. 

Pasta fresca, ripieno di carne e formaggio. In brodo o con salse o sughi, questo piatto della tradizione piace veramente a tutti, sia in Italia ma anche all'estero, dove è possibile trovarli praticamente ovunque. Inventati tra Bologna e Modena, la loro popolarità ormai non ha limiti, tanto da averi visti anche rivisitati secondo ricette tradizionali di ogni singolo paese. Tuttavia, per gli italiani la tradizione è importante, e  i puristi storcerebbero il naso di fronte ad alcune atrocità.

In questo articolo vi presentiamo, nella maniera più tradizionale possibile, la bellezza del vero tortellino emiliano.

11/01/2023 12:22
PRIMI

Pasta con ricotta e scorza di limone

Oggi proponiamo un primo piatto, veloce da realizzare e molto gustoso.

La ricotta è un formaggio molto leggero, ideale per chi vuole tenersi in forma soprattutto durante le feste. Questo piatto risulterà molto leggero, ma delizioso al palato. 

Per un pranzo salutare, non dimenticate di accompagnare il primo con una bella insalata o delle verdure cotte. Dopo le feste è ora di tornare in forma.

10/01/2023 10:45
PRIMI

Il segreto per un pesto di basilico perfetto

Il pesto al basilico è un condimento molto amato in Italia ma anche nel mondo.Il suo colore verde brillante rende la pasta unica nel suo genere.

Ma vi siete mai chiesti come si fa a fare un pesto di basilico perfetto? Quando si frulla il basilico con gli altri ingredienti bisogna fare attenzione a non far ossidare le foglie, ovvero farle diventare da verde brillante a un marrone poco invitante.

In questa gallery, vi spieghiamo con qualche trucco come fare a casa un pesto verde brillante.

07/01/2023 11:22
PRIMI

Vellutata di porri, la ricetta

La vellutata di porri è un primo piatto tipicamente invernale, semplice ma nello stesso tempo molto saporito. I porri sono le verdure invernali che contengono molti sali minerali (ferro, magnesio, calcio e potassio), molte fibre e vitamine A e C. 

Prevengono le malattie cardiovascolari e riducono il colesterolo cattivo. La vitamina E che trovate nei porri è un'alleata della giovinezza e dell'elasticità della pelle. 

Per preparare questa ricetta davvero semplice occorrono solo due ingredienti principali. Prova questa ricetta semplice, sana ed economica che non può deludere. Nella galleria trovi tutti i passi per preparare la ricetta.

31/12/2022 01:57
PRIMI

La piadina

La piadina è un piatto tipico della tradizione Romagnola, viene spesso accompagnata dai salumi e da formaggi freschi. Ovviamente, la vera piadina è possibile mangiarla in Emilia Romagna, ma in questo articolo proviamo a farla insieme, per poterla gustare anche a casa. Bastano davvero pochi ingredienti e potrete portare in tavola una piadina fatta da voi. Attenzione però, la ricetta che vi proponiamo non prevede lo strutto, ovvero il grasso animale, che verrà sostituito con l'olio di oliva. Questo ci permetterà di rendere le piadine più leggere, ma soprattutto sarà possibile farle con gli ingredienti in dispensa. Buon appetito.

21/12/2022 01:02
PRIMI

Pasta con crema di patate e cozze

Una pasta veloce da fare ma di gran effetto. Le patate si accostano delicatamente alle cozze per creare un primo piatto ideale per queste feste.

Se invece delle cozze preferite un altro tipo ingrediente, potete sostituirle con i gamberi al bacon, con piccoli pezzi di salmone affumicato, oppure per chi non ama il pesce, del guanciale croccante. Sbizzarritevi con la fantasia.

29/11/2022 11:08
PRIMI

Sushi, buono e salutare: 6 motivi per cui dovresti mangiarlo

Sushi, buono e salutare: 6 motivi per cui dovresti mangiarlo.

Quanto è buono il sushi? Diciamoci la verità, a prescindere dal fatto che sia o meno salutare, la maggior parte delle persone impazziscono per questo alimento. La buona notizia è che anche salutare! Ebbene si, il sushi è, per svariate ragioni, molto più salutare di tanti altri alimenti che mangiamo quotidianamente e di cui non sospettiamo nulla.

Sapevi che il sushi è, da un certo punto di visto, una fonte di proteine migliore della carna? Ci crederesti che mangiare sushi è meglio di mangiare la pasta? Il sushi fa bene al cervello, questo lo sapevi? Sfoglia la fotogallery per scoprire questi e altri benefici del sushi.

23/11/2022 01:46
PRIMI

Orecchiette alle cime di rapa: tutto ciò che devi sapere

Orecchiette alle cime di rapa: tutto ciò che devi sapere.

Una ricetta tipica diffusa tra Puglia e Basilicata è quella delle orecchiette con le cime di rapa.

Una variante pugliese prevede l'aggiunta di acciughe, mentre, in Basilicata, e perlopiù nel Vulture e nel Materano, il piatto è, sovente, condito con peperone crusco sbriciolato o in polvere. La cima di rapa è un ortaggio tipico dell'agricoltura italiana, coltivato soprattutto in Lazio, Puglia, Basilicata, Calabria, Molise e Campania, nelle quali si estende il 95% della superficie agricola dedicata a questa pianta. La Puglia con 3.500 ettari di coltivazione produce un terzo del prodotto italiano. Sfoglia la fotogallery.

15/11/2022 22:26
PRIMI

Minestra di lenticchie, castagne e pancetta

In questa gallery, proponiamo un piatto molto particolare, una minestra perfetta per le sere d'autunno.Calda e cremosa, è un perfetto confort food, soprattutto quando le temperature scendono e il freddo avvolge le giornate.

Avete mai provato le castagne della minestra?Sono perfette con il loro gusto delicato, ma importante.Vediamo insieme come si prepara la minestra di lenticchie, castagne e pancetta

Guarda la fotogallery per la ricetta completa!

15/11/2022 18:14
PRIMI

Un classico: spaghetti aglio, olio e peperoncino

Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino è un primo che può essere preparato in diverse occasioni.

Un pranzo veloce, una cena improvvisata oppure uno spuntino di mezzanotte.

E' molto veloce da realizzare perché bastano pochi passaggi.

Inoltre, si può arricchire con altri ingredienti e personalizzare la ricetta secondo i vostri gusti.

Seguite la vostra fantasia e i vari passaggi che troverete in questa gallery.

08/01/2023 19:18
PRIMI

Il segreto per un pesto di basilico perfetto

Il pesto al basilico è un condimento molto amato in Italia ma anche nel mondo.Il suo colore verde brillante rende la pasta unica nel suo genere.

Ma vi siete mai chiesti come si fa a fare un pesto di basilico perfetto? Quando si frulla il basilico con gli altri ingredienti bisogna fare attenzione a non far ossidare le foglie, ovvero farle diventare da verde brillante a un marrone poco invitante.

In questa gallery, vi spieghiamo con qualche trucco come fare a casa un pesto verde brillante.

14/11/2022 14:53
PRIMI

I 5 risotti perfetti per l'autunno

Il risotto è un primo piatto versatile perfetto per tutto l'anno a seconda di ciò che abbiamo a disposizione nelle diverse stagioni.

Il risotto è uno dei piatti che più amiamo mangiare durante la stagione fredda. In autunno poi, potete sbizzarrirvi con ricette gustose e sempre diverse, grazie ad ingredienti di stagione davvero buoni e ricchi di gusto. 

Se avete appreso tutte le regole per mantecare il risotto e gli errori da evitare nel corso della sua preparazione, è arrivato il momento di mettersi ai fornelli e sperimentare delle ricette originali per un risotto autunnale da leccarsi i baffi.

 Potete servire il risotto in occasione di un pranzo della domenica, una cena tra amici o con la vostra dolce metà e metterlo poi nella schiscetta che il giorno dopo porterete in ufficio per la pausa pranzo.

14/11/2022 12:59
PRIMI

Riso Fritto

Il riso fritto è un primo molto amato e viene spesso ordinato al ristorante cinese. E' un piatto molto semplice, gli ingredienti sono facili da trovare e molte volte li abbiamo nei frigo di casa, come le uova e il prosciutto cotto.

Ma come spesso accade, quando si tenta di cucinare a casa qualcosa che abbiamo mangiato al ristornante, non riusciamo a replicare gli stessi gusti. 

Così un riso semplice, risulta essere davvero difficile da preparare. 

In questa gallery, troverete i piccoli segreti per fare a casa un riso fritto come quello del ristorante.

10/11/2022 23:17
PRIMI

Crema di zucca e guanciale

Il freddo è arrivato. L'autunno, con i suoi colori accompagna le nostre giornate e cosa c'è di meglio di una crema di zucca come comfort food?

La zucca è un frutto di stagione e la possiamo usare in tantissimi modi, negli impasti per i dolci, per la preparazione di gnocchi, per preparare il pane, in forno come chips.

La ricetta che proponiamo oggi è una crema calda e avvolgente, con gusto deciso e goloso dato da guanciale croccante.

La ricetta è molto semplice da realizzare seguendo questi semplici passaggi.

08/11/2022 09:56
PRIMI

il segreto per il Ragù perfetto

La ricetta per il ragù perfetto? segui queste semplici istruzioni e non sbaglierai la ricetta che piace a tutti e fa andare d'accordo grandi e piccini.

Il Ragù è un condimento che può essere utilizzato sia per condire le classiche tagliatelle, sia per preparare piatti piu elaborati come le lasagne, i cannelloni o per creare piatti internazionali come la moussakà dalla cucina greca.

Basta usare un po' di fantasia e anche il ragu più semplice può rendere i tuoi piatti speciali.

Sfoglia la gallery per scoprire la ricetta,

06/11/2022 02:08
PRIMI

Vellutata di zucca semplicissima

La zucca è uno dei miei ingredienti preferiti dall'autunno alla fine dell'inverno. Quella che preferisco in assoluto a zucca delizia, con la buccia verde dura ma la polpa e di un arancione acceso e molto saporita, altrimenti hokkaidò. Questa vellutata preparo spesso, è incredibilmente semplice, ma con un risultato garantito. Non mi ha ancora deluso. La vellutata di zucca è un classico da non perdere. Io la preparo spesso e in diversi modi. A volte basta aggiungere un po’ di zenzero oppure allungarla con latte di cocco e un po’ di curry giallo per renderla diversa. Troppo buona.

04/11/2022 19:00
PRIMI

Vellutata di zucca semplicissima 

La zucca è uno dei miei ingredienti preferiti dall'autunno alla fine dell'inverno. Quella che preferisco in assoluto a zucca delizia, con la buccia verde dura ma la polpa e di un arancione acceso e molto saporita, altrimenti hokkaidò. Questa vellutata preparo spesso, è incredibilmente semplice, ma con un risultato garantito. Non mi ha ancora deluso. La vellutata di zucca è un classico da non perdere. Io la preparo spesso e in diversi modi. A volte basta aggiungere un po’ di zenzero oppure allungarla con latte di cocco e un po’ di curry giallo per renderla diversa. Troppo buona.

25/10/2022 11:47
PRIMI

World Pasta Day 2022: le 5 ricette più mangiate al mondo

La pasta rappresenta la vera tradizione mediterranea, un piatto che si trova spesso a tavola e a cui non si resiste facilmente. Ogni territorio d’Italia ha le sue abitudine culinarie, tanto che è possibile trovare una varietà di pasta tipica in quasi tutte le regioni.

20/10/2022 12:16
PRIMI

Sugo ai cinque pomodori: per creare una pasta perfetta

Il sugo ai cinque pomodori è uno dei migliori condimenti per mangiare un buon piatto di spaghetti. Per farlo bene è necessario trovare gli ingredienti giusti. Vediamo quali sono.

21/10/2022 10:37
PRIMI

La ricetta per una perfetta parmigiana di melanzane

21/12/2022 10:46
PRIMI

Spaghetti Lime, Gamberi e Tartufo

Oggi vi proponiamo un primo gustoso e sorprendente perfetto per la sera della vigilia, con pochissimi ingredienti porterete a tavola un piatto da effetto WOW. 

Per questa ricetta sono fondamentali le materie prime, che dovranno essere di prima scelta. I gamberi saranno i protagonisti, per questo motivo consiglio il gambero rosso, che con la sua carne e il suo gusto avvolgente, darà al piatto una nota inconfondibile. 

Anche i Lime hanno un ruolo fondamentale, se riuscite a trovarli, acquistate prodotti Bio, perchè non solo userete il loro succo, ma dovrete usare anche la buccia. Scegliete un tartufo nero che non copra troppo il gusto ma che si sposi bene con tutti gli altri ingredienti.

04/10/2022 13:30
PRIMI

Fare la pasta con la stampante 3D ora è possibile, ecco come

Un'azienda italiana ha creato la prima pasta stampata in 3D. L'idea di una startup del gruppo Barilla: formati fantasiosi e ispirati alla natura pronti in 13 minuti. Una confezione? Costa quasi 20 euro.

03/10/2022 10:40
PRIMI

Le "Fettuccine Alfredo" sono veramente una ricetta italiana?

Le "Fettuccine Alfredo" sono uno dei piatti di pasta italiani più conosciuti negli Stati Uniti. Molti italiani però si chiedono se veramente esiste. Perchè nessuno in Italia chiama la pasta burro e formaggio parmigiano con il nome di "Fettuccine Alfredo"

01/10/2022 16:00
PRIMI

Penne all'arrabbiata: un piatto di pasta che è un vero e proprio ever green della cucina italiana

Una delle paste più famose ed mangiate in Italia è la pasta all'arrabbiata. Ecco in cosa consiste questa facilissima ricetta.

28/09/2022 16:35
PRIMI

Spaghetti alla carbonara: la vera ricetta

Come si cucina uno dei piatti di pasta più famosi al mondo. Non c'è il parmigiano, non c'è il grana padano, non si usa la pancetta e si usano rigorosamente gli spaghetti

27/09/2022 16:00
PRIMI

Spaghetti aglio, olio e peperoncino: facili e veloci

La ricetta di una delle paste più famose in Italia. Il classico da usare quando vi viene fame a mezzanotte.

10/11/2022 11:03
PRIMI

I 5 risotti perfetti per l'autunno

Il risotto è un primo piatto versatile perfetto per tutto l'anno a seconda di ciò che abbiamo a disposizione nelle diverse stagioni.

10/09/2022 11:00
PRIMI

La ricetta perfetta per le lasagne della nonna

e Lasagne sono un classico primo piatto al forno tipico della Cucina italiana, in particolare dell’Emilia Romagna nello specifico di Bologna, per questo chiamate anche Lasagne alle bolognese. A base di un tipo di pasta fresca all’uovo a forma di rettangoli chiamati appunto “Lasagne”; che prima vengono assemblate in teglia e farcite a strati con Ragù di carne , Besciamella e parmigiano; e infine cotte al forno, dove tutti gli ingredienti si legano tra loro dando vita ad un Pasticcio.

10/09/2022 10:30
PRIMI

Pasta e piselli, un piatto veloce e genuino semplicissimo da fare

La ricetta della pasta e piselli cremosa è una classica preparazione della cucina italiana, un primo piatto fresco e perfetto per un pranzo veloce ma sfizioso. La pasta e piselli napoletana è semplice, si prepara cuocendo tutto nella stessa pentola come per la pasta e fagioli, usando pasta corta tipo tubetti o ditali. Altre versioni più saporite prevedono l’uso di pancetta, tonno, funghi o prosciutto e panna.

20/10/2022 12:15
PRIMI

Sugo ai cinque pomodori: per creare una pasta perfetta

Il sugo ai cinque pomodori è uno dei migliori condimenti per mangiare un buon piatto di spaghetti. Per farlo bene è necessario trovare gli ingredienti giusti. Vediamo quali sono.

COPYRIGHT 2022 - Golden Flamingo srls - P.IVA 09876240962
Questo sito non registra nessun cookie e pertanto la vostra privacy è totalmente protetta.