_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#MainContent").cleditor(); $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); });Gli avocado sono un frutto versatile che può essere utilizzato in una varietà di piatti, dal guacamole ai frullati.
Inoltre, l'avocado, ricco di calcio e potassio, è utile per la salute di cuore, sistema nervoso e intestino. Tuttavia, la scelta di un avocado ben stagionato può essere difficile, soprattutto se non si ha familiarità con i segni di maturazione.
Un avocado ben maturato e pronto da mangiare ha una consistenza cremosa e burrosa. Ecco alcuni consigli su come scegliere un avocado ben stagionato.
Una nuova ricerca conferma i benefici di una dieta sana sul cervello, e in particolare gli effetti di cibi fermentati e ricchi di antiossidanti e grassi buoni.
Mangiare bene aiuta anche ad abbassare i livelli di stress, a combattere l'ansia, a prevenire depressione e malattie neuro degenerative come l’
L’ultima interessante conferma arriva da uno studio coordinato dalla
Le arance sono un frutto prettamente invernale, ricche di vitamina c, che sono spesso usate per le spremute.
Ma come si possono usare le arance in cucina? Dalle torte, alle insalate fino alle salse, le arance sono nostre alleate in tantissime ricette, sia come ingredienti sia come elemento di guarnizione.
Potete usare non solo il succo ma anche la buccia e la polpa per dar vita a piatti particolari e dai gusti che non ti aspetti.
Scopriamo insieme in questa gallery come possono essere gustate in tantissime modi e occasioni.
Assaporare il cibo locale fa parte dell’emozione del viaggio e della scoperta di un nuovo Paese, anche se a volte possiamo trovarci di fronte a dei piatti che possono definitivamente stupirci – e non sempre in maniera positiva.
Se volete essere preparati a ogni evenienza, ecco quali sono alcuni tra i cibi più strani che potete trovare in giro per il mondo.
Ecco un esempio: il
Assaporare il cibo locale fa parte dell’emozione del viaggio e della scoperta di un nuovo Paese, anche se a volte possiamo trovarci di fronte a dei piatti che possono definitivamente stupirci – e non sempre in maniera positiva.
Se volete essere preparati a ogni evenienza, ecco quali sono alcuni tra i cibi più strani che potete trovare in giro per il mondo.
Ecco un esempio: il
La colazione è senza dubbio un pasto importante e ogni Paese ha la sua tipica colazione da gustare. Alcune sono conosciute, come il classico croissant da gustarsi in Francia oppure le uova e con bacon inevitabili nei Stati Uniti.
Ma quale sono altre colazioni da scoprire in giro per il mondo? Ce ne sono tantissime!
Oggi ti portiamo la nostra selezione delle colazioni che andrebbero provate almeno una volta nella vita. Forse ne hai già provate alcune? Sfoglia la galleria per scoprire le 10 colazioni tipiche del mondo assolutamente da provare.
Il gelato è uno degli alimenti più apprezzati al mondo, sia da adulti sia da bambini.
Uno degli aspetti più positivi del gelato è che può essere preparato in tantissimi modi diversi e che può davvero accontentare tutti. I gusti dei gelati sono tantissimi in tutto il mondo, dai tradizionali con frutta o cioccolato, a quelli più "strani", che prevedono l'utilizzo di ingredienti come le verdure, ad esempio.
Non è per niente inusuale, dunque, imbattersi in gusti particolari. E voi, quale gusti avete assaggiato? E quale assaggereste?
Quando si parla di prosciutto crudo, soprattutto in Italia, si pensa subito a Parma o San Daniele.
Ci sono però molte variazioni nel mondo, ognuna con caratteristiche organolettiche diverse. Una delle molte caratteristiche che accomuna i prosciutti è sicuramente il gusto e i molti modi in cui può essere servito, tagliato sottile, al coltello, gustato da solo o con in panino croccante, oppure in estate accompagnato da un melone fresco.
In questa gallery vediamo insieme le caratteristiche principali dei prodotti più conosciuti in Italia e in Spagna.
Il gelato è uno degli alimenti più apprezzati al mondo, sia da adulti sia da bambini.
Uno degli aspetti più positivi del gelato è che può essere preparato in tantissimi modi diversi e che può davvero accontentare tutti. I gusti dei gelati sono tantissimi in tutto il mondo, dai tradizionali con frutta o cioccolato, a quelli più "strani", che prevedono l'utilizzo di ingredienti come le verdure, ad esempio.
Non è per niente inusuale, dunque, imbattersi in gusti particolari. E voi, quale gusti avete assaggiato? E quale assaggereste?
La colazione è senza dubbio un pasto importante e ogni Paese ha la sua tipica colazione da gustare. Alcune sono conosciute, come il classico croissant da gustarsi in Francia oppure le uova e con bacon inevitabili nei Stati Uniti.
Ma quale sono altre colazioni da scoprire in giro per il mondo? Ce ne sono tantissime!
Oggi ti portiamo la nostra selezione delle colazioni che andrebbero provate almeno una volta nella vita. Forse ne hai già provate alcune? Sfoglia la galleria per scoprire le 10 colazioni tipiche del mondo assolutamente da provare.
La pizza è stata effettivamente inventata a Napoli, ma in quale occasione? Oppure sapere che si sta studiando un modo per produrre la pizza tecnologicamente utilizzando la stampante 3D?
Essendo un alimento così semplice, la pizza racchiude in sé molti segreti e molti storie che hanno unito l'ultimo secolo della storia umana.
Molte curiosità infatti potrebbero non essere note al grande pubblico, e potrebbe essere davvero interessante andare a scoprire insieme alcuni segreti di questo fantastico cibo che fa felici milioni di persone in tutto il mondo.
Quando si parla di prosciutto crudo, soprattutto in Italia, si pensa subito a Parma o San Daniele.
Ci sono però molte variazioni nel mondo, ognuna con caratteristiche organolettiche diverse. Una delle molte caratteristiche che accomuna i prosciutti è sicuramente il gusto e i molti modi in cui può essere servito, tagliato sottile, al coltello, gustato da solo o con in panino croccante, oppure in estate accompagnato da un melone fresco.
In questa gallery vediamo insieme le caratteristiche principali dei prodotti più conosciuti in Italia e in Spagna.
La pizza è stata effettivamente inventata a Napoli, ma in quale occasione? Oppure sapere che si sta studiando un modo per produrre la pizza tecnologicamente utilizzando la stampante 3D?
Essendo un alimento così semplice, la pizza racchiude in sé molti segreti e molti storie che hanno unito l'ultimo secolo della storia umana.
Molte curiosità infatti potrebbero non essere note al grande pubblico, e potrebbe essere davvero interessante andare a scoprire insieme alcuni segreti di questo fantastico cibo che fa felici milioni di persone in tutto il mondo.
Le uova sono un ottima colazione non solo per chi cerca di aumentare la quantità di proteine nella dieta ma anche per chi cerca un piatto nutriente e saziante molto più a lungo di qualsiasi altro tipo di colazione.
Aggiungere alle uova anche l'avocado è davvero delizioso!
E non è detto che si possa preparare solo per una colazione: le uova cotte in un avocado sono perfette anche per un
Provate questa semplice ricetta, tutti i dettagli per preparare le uova cotte nel avocado le trovata nella galleria.
La guacamole è un piatto tradizionale messicano a base di avocado, che può essere servito in molti modi. Viene spesso servito sotto forma di salsa o crema spalmabile e la sua preparazione è molto semplice. Ognuno può migliorare la ricetta base secondo i propri gusti, ad esempio con noci, olive o peperoncino.
Tuttavia, la chiave è che l'avocado sia maturo, cioè brunastro e morbido. Prepararla a casa è molto semplice: oltre a un avocado ben maturo serviranno solo cipolla, lime, coriandolo e pomodoro.
Sfogliate la gallery per scoprire la semplice ricetta della guacamole, che non deluderà.
L'hummus di ceci è una salsa mediorientale a base di ceci cotti, tahina, succo di limone, olio extra vergine d'oliva, sale e aglio.
Un piatto davvero molto facile e veloce ma nello stesso tempo buono e salutare. E' perfetto come antipasto, accompagnato con verdura fresca oppure come contorno per vari piatti popolari, per esempio il conosciuto falafel di ceci. È particolarmente popolare in Medio Oriente e viene utilizzato in tutto il mondo nelle cucine originarie di quelle terre.
Provate a preparare l'hummus a casa. E' una ricetta davvero semplice! Sfogliate la gallery per scoprire tutti i passi.
La guacamole è un piatto tradizionale messicano a base di avocado, che può essere servito in molti modi. Viene spesso servito sotto forma di salsa o crema spalmabile e la sua preparazione è molto semplice. Ognuno può migliorare la ricetta base secondo i propri gusti, ad esempio con noci, olive o peperoncino.
Tuttavia, la chiave è che l'avocado sia maturo, cioè brunastro e morbido. Prepararla a casa è molto semplice: oltre a un avocado ben maturo serviranno solo cipolla, lime, coriandolo e pomodoro.
Sfogliate la gallery per scoprire la semplice ricetta della guacamole, che non deluderà.
L' insalata di mare è un antipasto molto colorato, gustoso e vario. Si possono usare le cozze, i gamberi, i totani e perché no anche un polpo.
Ma come cucinare tutti questi ingredienti rispettando i tempi di cottura e senza sporcare mille pentole? Usando la cottura al vapore.
Questa tipologia di cottura infatti, vi permetterà di cucinare con una sola pentola piena di acqua e su più livelli, basterà infatti procurarsi una vaporiera in bambù.Vediamo insieme gli ingredienti e il procedimento.
Avete mai assaggiato la polenta?
Il cereale di base più usato per la polenta è il mais che le dà il caratteristico colore giallo, ma si possono utilizzare farro o segale, o grano saraceno.
Accompagnata con della carne in umido, morbida con una zuppa di pesce o alla griglia accompagnata a dei formaggi. Vediamo insieme come prepararla con qualche piccola ricetta per renderla unica.
La polenta metterà d'accordo tutti, grandi e piccini ed è un ottima base per i vostri piatti unici.
La tartare di carne è un classico antipasto che soddisfa i palati anche quelli più difficili.
Come per le tartare di pesce, la qualità degli ingredienti deve essere molto alta e i prodotti che vengono utilizzati devono essere molto freschi. Vediamo insieme come preparare questa ricetta, semplice ma gustosa e, come sempre, aggiungete un tocco personale per rendere unici i vostri piatti.
Un paté di olive può dare una nota più decisa al piatto. Una grattugiata di tartufo invece la renderà speciale.
Avete mangiato troppo nei scorsi giorni? Un possibile aiuto naturale potrebbe essere il tè all'anice. La tisana all'anice è un infuso preparato con una pianta chiamata Illicium verum o comunemente anice stellato che si ritiene efficace per combattere diversi disturbi.
Vale la pena di provarla grazie al suo gusto, aromatico, dolce e simile alla liquirizia. L'anice ha un sapore molto riconoscibile simile alla liquirizia, al dragoncello e al fenile, e anche se alcune persone non "amano" il suo sapore particole, comunque rimane molto popolare.
Cosa succede al nostro corpo quando beviamo la tisana all'anice? Sfoglia la galleria per scoprire di più. All'interno anche la ricetta per preparare la tisana al anice in casa.
Mancano pochi giorni a Natale... Anche se spesso questo e il periodo più frenetico dell'anno, dovremmo fermarci un po' e goderci l'atmosfera festosa in tutta tranquillità.
Un bicchiere di punch in compagnia è un modo perfetto per rilassarsi. Il punch è una bevanda unica, perché ognuno la fa a modo suo con molte varianti.
Tuttavia, dovrebbe contenere cinque ingredienti originali: acqua, zucchero, alcool, limone e spezie. Prepararlo in casa non è per niente difficile.
Sfoglia la galleria per scoprire la nostra ricetta.
L'insalata russa è un piatto classico che fa parte del periodo natalizio. Oggi vi presentiamo una versione rivisitata e decisamente più leggera rispetto la classica insalata russa.
Una ricetta perfetta per le feste tra il Natale e Capodanno, ma che può essere utilizzata non solo durante le feste di fine anno, ma in qualsiasi momento. L'insalata russa può essere servita tra i vari antipasti oppure come un contorno con le cotolette di suino oppure di pollo.
Siete ancora in tempo per prepararla! Sfogliate la galleria per leggere la ricetta.
Ogni anno a Natale non può mancare sulle tavole il salmone affumicato.
Che sia a fette, dentro un tramezzino, servito dentro un rotolo di pasta sfoglia il salmone affumicato è un
Vediamo insieme come proporre questo piatto in versioni differenti, per stupire gli ospiti e anche noi stessi.
Per Natale e Capodanno, i consigli per preparare con pochi ingredienti gustosi
Tutto pronto per la vigilia, per il pranzo del 25 o per Capodanno: menù studiato da giorni, stoviglie e decori per la tavola scelti e lucidati, ma... avete pensato ai
Non il solito bicchiere di spumante, ma qualcosa di più sofisticato e inatteso.
Sfoglia la fotogallery per scoprirli!
Il Natale si avvicina e come ogni anno milioni di persone si siederanno intorno a una tavola imbandita per condividere con gioia il cibo preparato per questa occasione. Ogni popolo e Nazione ha le sue tradizioni culinarie, elaborate o semplici.
In questo articolo suggeriamo qualche buon antipasto da fare in modo veloce ma con ottimi risultati.
La semplicità nel condividere il piacere della buona cucina nel periodo più atteso dell'anno.
Il finocchio è un vegetale che può essere utilizzato in svariati modi: crudo, al forno, bollito, al vapore, in infusione.
Può essere consumato in mille modi. Del finocchio non si butta via nulla.
Le foglie esterne possono essere aggiunte al minestrone, la parte superiore invece, può essere utilizzata come condimento e aggiunta al sugo per la pasta. Usato da crudo invece può essere un ottimo digestivo.
Con un po' di fantasia potete creare tantissime ricette. Vediamo insieme alcuni usi comuni.
Il liquore
La bevanda viene solitamente bevuta durante le celebrazioni, è tradizionalmente associata al periodo natalizio. Solitamente viene servito freddo, ma può anche essere parte di cocktail o bevande calde come il bombardino, viene aggiunto al caffè (il cosiddetto caffè algerino), viene utilizzato anche dai pasticceri come farcitura per punte di cognac o come topping per coppe gelato.
Liquore
La tartare di carne è un classico antipasto che soddisfa i palati anche quelli più difficili.
Come per le tartare di pesce, la qualità degli ingredienti deve essere molto alta e i prodotti che vengono utilizzati devono essere molto freschi.Vediamo insieme come preparare questa ricetta, semplice ma gustosa e come sempre, aggiungete un tocco personale per rendere unici i vostri piatti.
Un paté di olive può dare una nota più decisa al piatto. Una grattugiata di tartufo invece la renderà speciale.
L' insalata di polpo è un piatto che solitamente viene servito tiepido.
Grazie ai suoi ingredienti, può essere servito in qualsiasi stagione.
Può diventare un piatto fresco e leggero in estate aggiungendo qualche fogliolina di menta o tiepido ed invitante nel periodo invernale, semplicemente riscaldandolo prima di servirlo.
Vediamo insieme in questa gallery come preparare un' insalata di polpo perfetta.
Diverse opinioni, diverse storie, diverse origini, diversi vissuti. C’è una cosa, però, che mette d’accordo tutti gli italiani: un buon piatto di pasta.
Quando si parla di primi piatti l’Italia sfodera tutta la sua arte, incantando tutto il mondo con ricette di primi, diventate un vero e proprio patrimonio culturale, oltre che gastronomico.
Spaghetti, rigatoni, pennette: il Made in Italy eccelle nel mondo per la produzione artigianale e non di prodotti di alta qualità che rientrano nella classifica della miglior pasta italiana.
Il Natale si avvicina e come ogni anno milioni di persone si siederanno intorno a una tavola imbandita per condividere con gioia il cibo preparato per questa occasione.
In questo articolo suggeriamo qualche buon antipasto da fare in modo veloce ma con ottimi risultati.
La semplicità nel condividere il piacere della buona cucina nel periodo più atteso dell'anno.
Quali sono i cinque piatti di pasta più amati dagli italiani? Eccoli qui