ANTIPASTI
Tartare di carne
La tartare di carne è un classico antipasto che soddisfa i palati anche quelli più difficili.
Come per le tartare di pesce, la qualità degli ingredienti deve essere molto alta e i prodotti che vengono utilizzati devono essere molto freschi. Vediamo insieme come preparare questa ricetta, semplice ma gustosa e, come sempre, aggiungete un tocco personale per rendere unici i vostri piatti.
Un paté di olive può dare una nota più decisa al piatto. Una grattugiata di tartufo invece la renderà speciale.
Tartare di carne
Prepariamo insieme una tartare di carne.
Prendete il filetto di manzo
Il filetto di manzo è un pezzo pregiato. Morbido e saporito è il pezzo ideale da tagliare per creare la tartare. Tagliate con un coltello affilato a piccoli pezzi il filetto e mettete in una ciotola.
Capperi
Tagliate i capperi e uniteli alla carne.
Prendere un uovo fresco, separate il tuorlo dall'albume
Il tuorlo ci servirà alla fine per servire la tartare. Oppure potete aggiungerlo direttamente alla carne.
Cetriolo sotto aceto
La tartare viene spesso accompagnata ai cetrioli. Tagliateli a piccoli pezzi e uniteli alla carne.
La senape
In una ciotolina aggiungete due cucchiai colmi di senape.
Aggiungete un filo di olio extra vergine di oliva
Completate con del succo di limone
Aggiungere il sale e pepe secondo il vostro gusto
Condite la carne con la salsa ottenuta.
Servite la tartare
Aggiungete la vostra fantasia, patè di olive o una grattugiata di tartufo e buon appetito.