Prima Pagina
Farina di farro: perché fa bene e come utilizzarla in cucina
La farina di farro è un ingrediente antico, già conosciuto dagli antichi romani per le sue proprietà benefiche per la salute. Al giorno di oggi è sempre più apprezzata nella cucina moderna per il suo sapore unico e le sue proprietà nutritive. La farina di farro è ottenuta dalla macinazione dei chicchi della pianta appartenente alla famiglia delle graminacee.
La farina di farro è un'alternativa sana ed ecologica alla farina di grano normale, in grado di arricchire la dieta con le sue proprietà salutari e il suo particolare gusto. Utilizzata in cucina come un ingrediente versatile, la farina di farro consentirà di preparare piatti gustosi e nutrienti per tutta la famiglia. Ecco alcuni consigli per come utilizzare la farina di faro in cucina.
Farina di farro: perché fa bene e come utilizzarla in cucina
La farina di farro è un'alternativa sana ed ecologica alla farina di grano normale, in grado di arricchire la dieta con le sue proprietà salutari e il suo particolare gusto. Utilizzata in cucina come un ingrediente versatile, la farina di farro consentirà di preparare piatti gustosi e nutrienti per tutta la famiglia. Ecco alcuni consigli per come utilizzare la farina di faro in cucina.
Prodotta da un antico grano
La farina di farro è prodotta a partire da un antico grano, coltivato da migliaia di anni. Appartenente alla stessa famiglia del grano, il farro presenta alcune differenze, come una buccia più resistente a malattie e parassiti e una struttura del glutine diversa che ne facilita la digestione per le persone con intolleranze o sensibilità al glutine.
Una buona fonte di vitamine, minerali e fibre
La farina di farro è una buona fonte di vitamine (in particolare la vitamina B), minerali (soprattutto magnesio, fosforo e potassio) e fibre. Grazie a queste proprietà, la farina di farro è considerata un alimento molto nutriente e salutare, particolarmente indicato per la dieta vegetariana e vegana.
Un elevato contenuto proteico
Inoltre, la farina di farro ha un elevato contenuto proteico rispetto alla farina di grano moderno, rendendola un'ottima scelta per coloro che desiderano aumentare il proprio apporto proteico.
Una alternativa sempre più popolare alla tradizionale farina di grano
La farina di farro sta diventando sempre più popolare come alternativa alla tradizionale farina di grano. Grazie al suo caratteristico sapore simile alla nocciola e leggermente dolce, la farina di farro è utilizzata principalmente in panificazione e pasticceria per conferire maggiore profondità ai prodotti finali.
L'utilizzo della farina di farro in cucina
L'utilizzo della farina di farro in cucina è molto versatile e può essere utilizzata in moltissime preparazioni dolci e salate. Le sue proprietà leganti la rendono adatta per la preparazione della pasta fresca e delle lasagne, ma anche per biscotti, torte e pane.
Una soluzione ideale per le persone che sono sensibili al glutine
Grazie al suo basso contenuto di glutine, la farina di farro rappresenta una soluzione ideale per le persone che sono sensibili al glutine.
Per utilizzare la farina di farro in cucina, è importante tenere presente alcune regole
Innanzitutto, va conservata in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente in un barattolo di vetro.
Come ottenere una cottura perfetta?
Dato che il contenuto di glutine della farina di farro è inferiore rispetto alla farina di grano normale, è possibile che l'impasto risulti meno elastico e meno lievitato. Per questo motivo, è consigliabile utilizzare un mix di farine se si vuole ottenere una migliore lievitazione, oppure aggiungere alle ricette qualche cucchiaino di bicarbonato di sodio, che aiuta la farina di farro ad aumentare il volume.
Diets
04/06/2023
If you plan to go on a diet and lose a few kilos in the run-up to summer, you have to be careful, because the greatest enemies of diets are those foods that look light, but are actually high in calories and ineffective in a controlled diet.
We all have foods in our refrigerator that we think are light but once we read the nutritional values, we realise they are full of calories, sugars, fats, preservatives and salt, all things that certainly do not help weight loss.
These foods are many, many more than we think. From sushi to dried fruit, let's look at the ones that are most misleading.
Recipes
31/05/2023
Reusing kitchen waste saves us money, as well as reducing food waste and helping to protect the environment. There are various creative and practical solutions we can adopt in the kitchen to reuse waste.
For example, vegetable scraps such as the green leaves of carrots, celery and fennel can be used to prepare soups, broths and sauces. In addition, citrus peel can become an excellent base for preparing sauces, perfumes and liqueurs. Coffee grounds can also be reused in the kitchen, being an effective exfoliating agent for the skin or as a fertiliser for plants.
Finally, we can use old bread to prepare meatballs, gratins and baked croutons. Taking care of kitchen waste helps us save money, and also gives new life to food and protects the environment.
wine, beer, sparkling wine, champagne