Prima Pagina
Dieta senza glutine? Prova queste 5 farine
La dieta senza glutine può essere una scelta necessaria per le persone con la celiachia o con sensibilità al glutine. In questo caso, bisogna escludere dalla propria alimentazione farine che contengono questa proteina presente in alcuni cereali come frumento, orzo, farro e segale.
Che fare se si vuole comunque preparare piatti golosi e sfiziosi?
Esistono diverse opzioni per sostituire le farine tradizionali, vediamo insieme le farine più comuni e facili da usare per preparare i pasti naturalmente senza glutine.
Dieta senza glutine? Prova queste 5 farine
La dieta senza glutine può essere una scelta necessaria per le persone con la celiachia o con sensibilità al glutine. In questo caso, bisogna escludere dalla propria alimentazione farine che contengono questa proteina presente in alcuni cereali come frumento, orzo, farro e segale.
Che fare se si vuole comunque preparare piatti golosi e sfiziosi? Esistono diverse opzioni per sostituire le farine tradizionali, vediamo insieme le farine più comuni e facili da usare per preparare i pasti naturalmente senza glutine.
1. Farina di riso
La farina di riso è una scelta comune nella cucina senza glutine grazie al suo sapore delicato e alla consistenza leggera. È facilmente reperibile nei negozi specializzati, nei supermercati e online. Si presta bene per la preparazione di pane, focacce, dolci e biscotti.
2. Farina di mandorle
La farina di mandorle è priva di glutine e ricca di proteine e grassi salutari. Il suo gusto delicato e dolce è perfetto per la preparazione di dolci, biscotti, crostate e torte. Tuttavia, va usata insieme ad altre farine, in quanto la sua consistenza troppo burrosa rischia di appesantire le preparazioni.
3. Farina di mais
La farina di mais è una scelta economicamente conveniente e versatile. Può essere utilizzata in preparazioni salate e dolci come pane, focacce, polenta, tortillas e dolci. La sua consistenza è piuttosto densa, quindi va usata in dosi moderate e in combinazione con altre farine.
4. Farina di quinoa
La farina di quinoa è priva di glutine ed è un'ottima fonte di proteine e fibre. Ha un sapore leggermente noce e si presta bene per la preparazione di pane, focacce, crepes, biscotti e dolci. È importante notare che la farina di quinoa ha una tendenza a bruciare facilmente, quindi è importante cuocerla a fuoco basso o medio.
5. Farina di grano saraceno
Contrariamente a quanto si possa pensare, il grano saraceno non è un cereale, ma un'erba. La sua farina è priva di glutine ed è ricca di fibre e proteine. La farina di grano saraceno ha un sapore intenso e può essere usata per la preparazione di pane, focacce, crepes, pasta e dolci.
Altre farine senza glutine
La scelta della farina giusta dipende dal tipo di preparazione e dalle proprie preferenze gustative. Esistono molte altre farine senza glutine come la farina di patate, di tapioca, di teff, di cocco e molte altre. Sperimentare nuove combinazioni di farine può portare a risultati sorprendenti e gustosi. L'importante è informarsi sulla corretta conservazione e utilizzo di ogni farina.
Diets
04/06/2023
If you plan to go on a diet and lose a few kilos in the run-up to summer, you have to be careful, because the greatest enemies of diets are those foods that look light, but are actually high in calories and ineffective in a controlled diet.
We all have foods in our refrigerator that we think are light but once we read the nutritional values, we realise they are full of calories, sugars, fats, preservatives and salt, all things that certainly do not help weight loss.
These foods are many, many more than we think. From sushi to dried fruit, let's look at the ones that are most misleading.
Recipes
31/05/2023
Reusing kitchen waste saves us money, as well as reducing food waste and helping to protect the environment. There are various creative and practical solutions we can adopt in the kitchen to reuse waste.
For example, vegetable scraps such as the green leaves of carrots, celery and fennel can be used to prepare soups, broths and sauces. In addition, citrus peel can become an excellent base for preparing sauces, perfumes and liqueurs. Coffee grounds can also be reused in the kitchen, being an effective exfoliating agent for the skin or as a fertiliser for plants.
Finally, we can use old bread to prepare meatballs, gratins and baked croutons. Taking care of kitchen waste helps us save money, and also gives new life to food and protects the environment.
wine, beer, sparkling wine, champagne