_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#MainContent").cleditor(); $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); });Molti alimenti hanno una buccia che può essere mangiata. Si tratta di alimenti quali frutta, verdura, ortaggi oppure tuberi.
Spesso, tra l’altro, la buccia è un elemento ricco di elementi nutritivi molto importanti per la salute e il benessere e proprio per questo se ne consiglierebbe il consumo qualora ci si trovi in presenza di alimenti di origine biologica oppure lavati in modo accurato.
Ultimo vantaggio da non sottovalutare, utilizzare la buccia può essere un buon modo per evitare gli sprechi alimentari.