_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#MainContent").cleditor(); $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); });La sindrome premestruale è una condizione che colpisce molte donne, causando una serie di sintomi come mal di testa, irritabilità, gonfiore addominale e, soprattutto, crampi mestruali.
Questi ultimi possono essere particolarmente fastidiosi e limitanti, rendendo difficile la vita quotidiana. Tuttavia, la dieta può avere un ruolo importante nel controllo di questi sintomi, poiché alcuni alimenti possono peggiorare i crampi mestruali.
In questa fotogallery, esploreremo sei alimenti che sarebbe meglio evitare durante il periodo mestruale, al fine di ridurre il dolore e migliorare il benessere generale durante il ciclo. Se soffri di crampi mestruali, questa fotogallery è il posto giusto per iniziare a imparare come gestire al meglio la tua dieta e alleviare i sintomi. (fonte:
Il
In particolare, possono essere a rischio quegli alimenti che sono tenuti a lungo a temperatura ambiente dopo l’avvenuta cottura oppure quelli che non sono stati velocemente o efficacemente raffreddati.
Tra gli alimenti che possono essere più frequentemente contaminati ci sono quelli a base di riso, carne, latte, verdure, pesce ma anche salse o zuppe, prodotti di pasticceria o insalate.
Gli antiossidanti sono molecole naturali che aiutano a prevenire i danni causati dai radicali liberi, i quali possono accelerare l'invecchiamento e causare malattie.
Una dieta ricca di antiossidanti può aiutare a mantenere la pelle sana e giovane.
In questa fotogallery, vi presentiamo le migliori fonti alimentari di antiossidanti da includere nella vostra dieta per migliorare la salute della vostra pelle.
Scoprirete come questi alimenti possono essere facilmente integrati (e probabilmente alcuni lo sono già) nella vostra routine quotidiana per un aspetto radioso e sano. (fonte degli alimenti consigliati:
Il cuore è uno dei nostri organi vitali più importanti, ed è fondamentale prendersene cura con una dieta sana ed equilibrata.
Purtroppo, ci sono alcuni alimenti che possono avere un impatto negativo sulla salute del nostro cuore e che dovremmo evitare o limitare il più possibile.
In questa fotogallery, ti mostreremo quattro cibi comuni che possono essere dannosi per il tuo cuore, e ti spiegheremo perché sarebbe meglio evitarli per mantenere il cuore in salute. Ogni indicazione è supportata da ricerche scientifiche.
Pronti a scoprire quali sono questi cibi nemici del cuore?
Benvenuti alla fotogallery "4 cibi nemici del cuore che dovresti eliminare dalla tua dieta, secondo gli esperti"!
L'alimentazione gioca un ruolo importante nella salute riproduttiva sia per le donne che per gli uomini.
Infatti, una dieta equilibrata e sana può aiutare a migliorare la fertilità e aumentare le possibilità di concepimento.
In questa fotogallery, esploreremo 10 alimenti che sono noti per aiutare ad aumentare la fertilità e il benessere riproduttivo. Dal salmone ai semi di girasole, scoprirete gli alimenti che possono aiutare a migliorare la fertilità in modo naturale.
Che stiate cercando di concepire o semplicemente interessati a mantenere una buona salute riproduttiva, questa fotogallery è un'ottima fonte di informazioni e suggerimenti utili. (fonte:
Il sale nero è un sale grezzo di origine vulcanica che se utilizzato con moderazione, può comportare una serie di benefici per la salute.
Tra i primi benefici del sale nero c’è la composizione minerale, che consente di assimilare importanti sostanze nutritive come ferro, cloruro di potassio, cloruro di sodio e zolfo.
Il sale nero, inoltre, contribuirebbe a migliorare l’aspetto sia dei capelli che della pelle, e sarebbe utile nella prevenzione del diabete di tipo 2 come avrebbe dimostrato una ricerca pubblicata su
La digestione è un processo fondamentale per il nostro corpo, che ci consente di assorbire i nutrienti di cui abbiamo bisogno per rimanere in salute.
Tuttavia, ci sono alcuni alimenti che possono risultare difficili da digerire per alcune persone, causando sintomi come gonfiore addominale, gas, crampi e nausea.
In questo fotogallery, basato su informazioni fornite da
Se soffri di problemi di digestione, questo articolo potrebbe aiutarti a identificare alcuni degli alimenti che potrebbero essere la causa dei tuoi sintomi e a trovare modi per migliorare la tua digestione.
Quando si ha l’influenza siamo debilitati da febbre, tosse, raffreddore, e l’ultima cosa cui pensiamo è la dieta che dobbiamo seguire. Per guarire invece è fondamentale curare l'alimentazione e introdurre cibi ricchi di nutrienti.
La prima indicazione è quella di seguire una dieta varia ed equilibrata, rispettosa della stagionalità, arricchita da un maggiore apporto di frutta e verdura utile ad aumentare le difese dell’organismo potenziate da vitamine e sali minerali.
In questa fotogallery forniamo una lista di alimenti, consigliati da "
Ecco gli alimenti che non devono assolutamente mancare nell'alimentazione di chi sta combattendo contro l'influenza.
Il cuore è uno dei nostri organi vitali più importanti, ed è fondamentale prendersene cura con una dieta sana ed equilibrata.
Purtroppo, ci sono alcuni alimenti che possono avere un impatto negativo sulla salute del nostro cuore e che dovremmo evitare o limitare il più possibile.
In questa fotogallery, ti mostreremo quattro cibi comuni che possono essere dannosi per il tuo cuore, e ti spiegheremo perché sarebbe meglio evitarli per mantenere il cuore in salute. Ogni indicazione è supportata da ricerche scientifiche.
Pronti a scoprire quali sono questi cibi nemici del cuore?
Benvenuti alla fotogallery "4 cibi nemici del cuore che dovresti eliminare dalla tua dieta, secondo gli esperti"!
L'alimentazione gioca un ruolo importante nella salute riproduttiva sia per le donne che per gli uomini.
Infatti, una dieta equilibrata e sana può aiutare a migliorare la fertilità e aumentare le possibilità di concepimento.
In questa fotogallery, esploreremo 10 alimenti che sono noti per aiutare ad aumentare la fertilità e il benessere riproduttivo. Dal salmone ai semi di girasole, scoprirete gli alimenti che possono aiutare a migliorare la fertilità in modo naturale.
Che stiate cercando di concepire o semplicemente interessati a mantenere una buona salute riproduttiva, questa fotogallery è un'ottima fonte di informazioni e suggerimenti utili. (fonte:
Siamo tutti consapevoli dell'importanza di una dieta equilibrata e sana per il nostro benessere generale, ma sapete quali sono gli alimenti che possono fornire i nutrienti più importanti per il nostro organismo?
Lo studio scientifico “
In questa raccolta, vi guideremo alla scoperta di cinque alimenti tra i più nutrienti al mondo, fornendovi informazioni essenziali e fotografie invitanti per aiutarvi a scegliere gli alimenti giusti per la vostra salute.
Il virus intestinale è una condizione fastidiosa che colpisce l'intestino e può causare sintomi come nausea, vomito, diarrea, crampi addominali e febbre.
Il virus intestinale possa essere causato da diversi agenti patogeni, come virus, batteri o parassiti. In questa situazione è fondamentale prestare attenzione all'alimentazione: bisogna introdurre nella propria dieta solo alimenti che possono aiutare a combattere i sintomi e accelerare il recupero piuttosto che alimenti che possano peggiorare la situazione.
In questa fotogallery, esploreremo otto alimenti che sono indicati in caso di virus intestinale. (consigliati da fonte:
I kiwi sono frutti molto preziosi perché consumarli regolarmente consente di beneficiare di importanti fonti di fibre, potassio e antiossidanti.
Questi ultimi, in particolare, contribuiscono a neutralizzare i radicali liberi, in parte responsabili del danneggiamento delle cellule e del loro DNA ma promuovere anche lo sviluppo di infiammazioni e tumori.
Una recente ricerca pubblicata su
La digestione è un processo fondamentale per il nostro corpo, che ci consente di assorbire i nutrienti di cui abbiamo bisogno per rimanere in salute.
Tuttavia, ci sono alcuni alimenti che possono risultare difficili da digerire per alcune persone, causando sintomi come gonfiore addominale, gas, crampi e nausea.
In questo fotogallery, basato su informazioni fornite da
Se soffri di problemi di digestione, questo articolo potrebbe aiutarti a identificare alcuni degli alimenti che potrebbero essere la causa dei tuoi sintomi e a trovare modi per migliorare la tua digestione.
Quando si ha l’influenza siamo debilitati da febbre, tosse, raffreddore, e l’ultima cosa cui pensiamo è la dieta che dobbiamo seguire. Per guarire invece è fondamentale curare l'alimentazione e introdurre cibi ricchi di nutrienti.
La prima indicazione è quella di seguire una dieta varia ed equilibrata, rispettosa della stagionalità, arricchita da un maggiore apporto di frutta e verdura utile ad aumentare le difese dell’organismo potenziate da vitamine e sali minerali.
In questa fotogallery forniamo una lista di alimenti, consigliati da "
Ecco gli alimenti che non devono assolutamente mancare nell'alimentazione di chi sta combattendo contro l'influenza.
Il virus intestinale è una condizione fastidiosa che colpisce l'intestino e può causare sintomi come nausea, vomito, diarrea, crampi addominali e febbre.
Il virus intestinale possa essere causato da diversi agenti patogeni, come virus, batteri o parassiti. In questa situazione è fondamentale prestare attenzione all'alimentazione: bisogna introdurre nella propria dieta solo alimenti che possono aiutare a combattere i sintomi e accelerare il recupero piuttosto che alimenti che possano peggiorare la situazione.
In questa fotogallery, esploreremo otto alimenti che sono indicati in caso di virus intestinale. (consigliati da fonte:
I kiwi sono frutti molto preziosi perché consumarli regolarmente consente di beneficiare di importanti fonti di fibre, potassio e antiossidanti.
Questi ultimi, in particolare, contribuiscono a neutralizzare i radicali liberi, in parte responsabili del danneggiamento delle cellule e del loro DNA ma promuovere anche lo sviluppo di infiammazioni e tumori.
Una recente ricerca pubblicata su
Salmonella: gli alimenti a rischio infezione.
La salmonella è l’agente batterico più comunemente isolato in caso di infezioni trasmesse da alimenti, siano esse sporadiche che epidemiche. In questa fotogallery elenchiamo alcuni degli alimenti a cui è necessario prestare maggior attenzione per evitare di incorrere in questa infezione. Gli alimenti elencati vengono indicati come cibi a rischio dall'istituto superiore di sanità italiano (epicentro.iss.it). Sfoglia la fotogallery per scoprire quali sono gli alimenti più a rischio a cui bisogna stare attenti.
Visita il nostro portale facileincucina.it per leggere questa e altre notizie di cucina.